ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Eventi > RESET > CT-APE

La certificazione
energetica degli edifici:
stato dell'arte,
prospettive e sviluppi

Catania, 29 luglio 2015


PROGETTO
RESET

TIPOLOGIA

Convegno

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

Programma

Video 


Pubblicati sul Supplemento ordinario n. 39 alla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015 i tre decreti che completano e aggiornano il quadro normativo in materia di efficienza energetica negli edifici.
Si tratta dei nuovi metodi di calcolo, dei nuovi requisiti minimi per le prestazioni energetiche degli edifici e delle nuove linee guida nazionali per l'attestazione della prestazione energetica, sulla base delle quali i certificatori energetici dovranno redigere l'APE.
Le nuove linee guida sostituiscono quelle per la certificazione energetica emanate con il DM 26 giugno 2009.
Tra le principali novità  l'introduzione di un attestato unico semplificato su tutto il territorio nazionale, con una metodologia di calcolo omogenea, per la classificazione delle prestazioni energetiche a cui le Regioni dovranno adeguarsi.
Importante la direzione intrapresa verso l'incremento degli edifici ad energia quasi zero.
Nell'ambito delle iniziative di informazione promosse dal Dipartimento Energia, il convegno mira ad analizzare lo stato dell'arte in materia di certificazione energetica e a presentare gli sviluppi della disciplina alla luce del nuovo quadro normativo e tecnico di riferimento.              



PROGRAMMA

8:30
Registrazione dei partecipanti

9:00
Saluti istituzionali

9:30
Introduce e modera
Prof. Antonello Pezzini, CESE, Comitato Economico e Sociale Europeo

10:00
Energia: da costo a motore di sviluppo
Ing. Gianni Silvestrini, Green Building Council Italia

10:30
Il recepimento della Direttiva 2010/31/UE
Ing. Domenico Prisinzano, Enea

11:00
Criteri generali e requisiti delle prestazioni energetiche degli edifici
Ing. Mauro Mallone, Ministero dello Sviluppo Economico

11:30
La funzione delle Regioni e delle Province Autonome
Ing. Stefania Crotta, Regione Piemonte, Sviluppo Energetico Sostenibile

12:00
Stato dell'arte e sviluppi del sistema di certificazione energetica: esperienze a confronto
Arch. Ivan Mozzi,  Lombardia, Infrastrutture Lombarde
Ing. Ulrich Santa, Trentino Alto Adige, Casaclima
Dott. Domenico Santacolomba, Sicilia, Catasto Energetico Fabbricati

13:00
La formazione tecnica dei professionisti
Prof. Federico Butera, Politecnico di Milano

13:30 Conclusioni
Ing. Pietro Lo Monaco, Dipartimento Energia, Regione Siciliana

 

 
SEDE 

Sheraton Catania Hotel, Via A. da Messina 45, Acicastello.



ACCREDITAMENTO

Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Palermo
Federazione degli Ordini dei Dottori Agronomi e Forestali della Sicilia
Collegio dei Geometri di Catania
Collegio dei Periti Industriali di Catania
Collegio dei Periti Industriali di Palermo

 

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy