ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > RESET > CAP-F-CT

Fotovoltaico: progettazione e installazione di nuovi impianti

 

 

 

Tutor d'aula: Ing. Maria Serina

 

PROGETTO

RESET

TIPOLOGIA

Aggiornamento professionale

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

Pieghevole

Materiale didattico


Con la riduzione degli incentivi e la diminuzione dei costi della materia prima, il settore del fotovoltaico è ad una svolta epocale. Produrre energia in proprio è diventata una necessità  di risparmio energetico ed economico e la tecnologia fotovoltaica, ormai matura in Italia, è protagonista sia in ambito residenziale, che industriale e dei trasporti.


DESTINATARI

Il percorso formativo è rivolto a 40 professionisti operanti nel settore privato o pubblico.


OBIETTIVI E CONTENUTI

Il corso è finalizzato all'acquisizione, da parte dei partecipanti, degli strumenti necessari alla progettazione, installazione e manutenzione di impianti fotovoltaici non prescindendo dalla conoscenza della normativa e dell'iter burocratico da seguire per ottenere autorizzazioni e incentivi. Durante il corso, pertanto, verrà , innanzitutto, fornito un quadro generale della legislazione vigente in Italia in ambito energetico, con particolare attenzione alla normativa che regola l'autorizzazione, la realizzazione e l'incentivazione di impianti di produzione di energia elettrica che utilizzano fonti rinnovabili in generale, fotovoltaica in particolare. Verrà  poi descritto il funzionamento della tecnologia fotovoltaica e saranno forniti gli strumenti operativi necessari alla progettazione, all'installazione e alla manutenzione di impianti fotovoltaici, struttura su cui verranno collocati diversi per tipo di utilizzo (domestico o industriale).
Il corso, con il supporto di tecnici ed esperti, approfondirà  i seguenti temi:

§ Normativa di riferimento.

§ Portali per la gestione on-line degli impianti.

§ Il solare fotovoltaico e la tecnologia fotovoltaica.

§ L'impianto fotovoltaico.

§ La progettazione degli impianti.

§ Realizzazione e tipologie di istallazione.
§ Manutenzione e applicazione innovative.
§ Il portale energia della Regione Siciliana: i servizi on line.



SEDE E FREQUENZA

Le lezioni si svolgeranno presso il  Villa del Bosco Hotel, via del Bosco, a Catania.
La frequenza è obbligatoria.
La partecipazione al percorso formativo è gratuita.
Le eventuali spese di viaggio ed alloggio sono a totale carico dei partecipanti e/o delle Amministrazioni di provenienza dei partecipanti.



CALENDARIO

Il corso di aggiornamento, della durata di 36 ore, si svolgerà  da lunedì 15 dicembre 2014  a venerdì 19 dicembre 2014. Le lezioni si terranno, generalmente, dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina, con orario dalle ore 9.00 alle ore 19.00.


DOCENTI

Coccia Ariana, Guglielmo Giacomo, La Placa Mraco.



SCADENZA ISCRIZIONE

Il corso è a numero chiuso.
Le iscrizioni, accolte in ordine cronologico, dovranno pervenire a mezzo fax al n. 091 5640864 o email.

ATTESTAZIONE FINALE

Ai partecipanti che avranno maturato almeno il 80% delle ore di presenza, sarà  rilasciato un attestato di partecipazione.



QUOTA DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita.

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy