ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > RESET > CAP-ST-CL

Solare  termico: progettazione e installazione di nuovi impianti 

 

 

 

Tutor d'aula: Ing. Maria Serina

 

PROGETTO

RESET

TIPOLOGIA

Aggiornamento professionale

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

 

 

Pieghevole

Materiale didattico


Le tecnologie di conversione di energia solare in energia termica (solare termico) rappresentano un caso di sotto-utilizzazione nel contesto regionale di una risorsa ampiamente disponibile a costi assolutamente competitivi.
Le stime tecnico-economiche mostrano come l'utilizzazione di impianti solari per la produzione di acqua calda sanitaria, ad integrazione di sistemi convenzionali a gas o ad elettricità , sia nel settore domestico ampiamente conveniente.



DESTINATARI

Il percorso formativo
è rivolto a 40 professionisti ed operatori del settore (progettisti, installatori).
E' altresì aperto a coloro che intendono specializzarsi nel settore.


OBIETTIVI E CONTENUTI

Il corso, con il supporto di tecnici ed esperti, approfondirà  i seguenti temi:
§ La realizzazione di sistemi solari termici.
§ Stato dell'arte della tecnologia.
§ La scelta del giusto impianto e dimensionamento.
§ L'installazione e la messa in servizio dei pannelli solari termici.
§ L'integrazione dei sistemi solari termici negli edifici.
§ Alcuni casi concreti.
§ La normativa e gli incentivi per i pannelli solari termici.
§ Le autorizzazioni necessarie ad installare i pannelli solari.
§ I programmi di incentivazione.
§ Il finanziamento degli interventi.
§ Il mercato del solare termico in Italia ed in Europa.
§ Il Registro delle Fonti Rinnovabili: scopi e modalità  d'uso.


SEDE E FREQUENZA

Le lezioni si svolgeranno presso l'Hotel San Michele, Via Fasci Siciliani 6, a Caltanissetta.
La frequenza è obbligatoria.
La partecipazione al percorso formativo è gratuita.
Le eventuali spese di viaggio ed alloggio sono a totale carico dei partecipanti e/o delle Amministrazioni di provenienza dei partecipanti.

 

 

CALENDARIO

Il corso di aggiornamento, della durata di 36 ore, si svolgerà  da lunedì 3 novembre 2014 a venerdì 7 novembre 2014. Le lezioni si terranno, generalmente, dal lunedì pomeriggio al venerdì mattina, con orario dalle ore 9.00 alle ore 19.30.


DOCENTI

Beccali Marco, Ciulla Giuseppina,  Guglielmo Giacomo,  Lo Brano Valerio, Moreci Edoardo.



SCADENZA ISCRIZIONE

Il corso è a numero chiuso.
Le iscrizioni, accolte in ordine cronologico, dovranno pervenire entro le ore 12 del  30 ottobre 2014.


ATTESTAZIONE FINALE

Ai partecipanti che avranno maturato almeno il 80% delle ore di presenza, sarà  rilasciato un attestato di partecipazione.


QUOTA DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita.

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy