ORSA - Scuola di alta formazione ambientale




Formazione 

Orientamento 

Eventi 

Borse di studio e premi 

Biblioteca 

Pubblicazioni 


<< Torna indietro > Formazione > FC 2014 > PAOG

La polizia amministrativa nell'ordinamento giuridico

 

PROGETTO

FC 2014

 

TIPOLOGIA

Aggiornamento

 

STATO DI AVANZAMENTO

Concluso

Bando

Modulistica

Materiale didattico

DESTINATARI

I percorsi formativi sono rivolti a soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nella regione Sicilia
- laurea

La partecipazione di coloro che sono in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore sarà  subordinata alla verifica di specifica competenza e/o esperienza e/o attinenza nel settore.
Saranno ammesse alle selezioni le domande presentate da disoccupati e/o inoccupati nonchè occupati (autonomi e dipendenti pubblici, privati e lavoratori disoccupati stagionali).
Nel caso di frequenza alle attività  formative, da parte di soggetti appartenenti al settore pubblico, si rinvia alla disciplina di settore, relativa alla categoria di appartenenza.
Non potranno essere ammessi a partecipare coloro che, al momento della presentazione della domanda, stiano frequentando altri percorsi formativi finanziati dal Fondo Sociale Europeo o che, nell'anno in corso, abbiano rinunciato alla partecipazione ad un percorso formativo dopo aver frequentato più del 5% delle ore di formazione previste dallo stesso
.


OBIETTIVI E CONTENUTI

Il corso si prefigge di fornire le conoscenze necessarie agli operatori di polizia municipale, affinchè possa essere più qualificato in un settore sempre più articolato.

Nello specifico saranno affrontati i seguenti argomenti:

 

§ Storia ed evoluzione delle funzioni di polizia amministrativa;

§ Le funzioni attribuite ai Comuni e nuove competenze attribuite dal d.lgs n.112 del 1998 in materia di polizia amministrativa;

§ Presupposti normativi e le interpretazioni giurisprudenziali dell'attività  di pubblico spettacolo;

§ La verifica di agibilità  ai sensi dell'art.68 TULPS, la semplificazione in tema di agibilità  operata dal D.P.R 311/2001;

§ Trattenimento nei P.E.;

§ Circoli privati;

§ La disciplina dei video poker e l'installazione negli esercizi pubblici;

§ Le attività  di trasferimento denaro ''MONEY TRANSFERT;

§ Nozione di furto artt. 640, 640 bis C.P.;

§ Gli internet point, la postazione internet nei locali, nelle strutture turisticoricettive;

§ Commercio su aree pubbliche in Sicilia;

§ L.R.01/03/1995 n. 18 L. R.22/12/98 n. 28 riforma della disciplina del commercio;

§ Ordinamento giuridico;

§ Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro.


DURATA

150 ore (articolate in lezioni frontali, esercitazioni, visita di studio) nel periodo compreso tra ottobre 2014 e maggio 2015.


SEDE
Palermo, Viale dell'Olimpo 30a.


SCADENZA ISCRIZIONI

24 ottobre 2014, ore 12:00. Le iscrizioni dovranno essere formalizzate attraverso il seguente modulo.

Compilare, firmare e consegnare la domanda, allegando il documento di riconoscimento in corso di validità  ed un documento relativo alla propria condizione professionale (attestato di servizio o modello di pronta disponbilità ) preferibilmente a mano presso i ns uffici in via dell'Olimpo 30a (dal lunedì al giovedì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30). 

 

SELEZIONI

Nel caso in cui il numero delle domande pervenute superasse il numero dei posti disponibili si procederà  ad una selezione operata sulla base della coerenza del profilo del candidato rispetto alle finalità  ed ai contenuti dei singoli percorsi proposti.

In particolare, saranno oggetto di valutazione:

§ i titoli di studio;

§ l'attinenza del settore d'impiego con la tematica scelta;

§ l'esperienza professionale.

Al termine della procedura di selezione sarà  stilata una graduatoria; saranno ammessi al corso i primi 15 candidati.


CALENDARIO

Le lezioni in aula si svolgeranno nel periodo compreso tra il 9 ottobre 2014 ed il 28 maggio 2015, generalmente il giovedì  dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Il calendario verrà  fornito il primo giorno di aula.


DOCENTI
Dott. Casimiro Chiello, Dott. Antonio Cotroneo, Comm. Gaetano Lo Bello, Ing. Onofrio Scaletta.


ESAME FINALE

Al fine di valutare il grado di apprendimento degli allievi verrà o svolta una verifica intermedia (questionario a risposta multipla). La valutazione attribuita a tale prova intermedia concorrerà  all'esito della valutazione finale.

Al termine del percorso formativo gli allievi che avranno maturato almeno il 70% delle ore previste di lezione sosterranno un esame consistente in:

§ una prova scritta (test con domande a risposta multipla);

§ un colloquio.

L'esame si  svolgerà  in data 28 maggio 2015, a Palermo in Viale dell'Olimpo 30a.


ATTESTAZIONE FINALE
Coloro i quali avranno superato l'esame finale e maturato il 70% delle ore totali riceveranno un attestato di partecipazione con l'indicazione del superamento dell'esame finale.


QUOTA DI ISCRIZIONE

La partecipazione è gratuita.

  cerca powered by FreeFind
Home  |   News  |  Mailing List  |  |  Ricerca Avanzata  |  Contatti          ORSA 2010  - P.I. 04902810821 - Privacy